17.8.25

Mercato: si pesca ancora dall'estero, firmano l'argentino Argañaraz e il francese Menet.

Pesca ancora all'estero la Paganese che nelle ultime ore ha ufficializzato un doppio arrivo. Sono diventati ufficialmente azzurrostellati l'attaccante argentino classe '97 Pablo Abel Argañaraz Paradi, lo scorso anno al PSBS Biak in Indonesia, ed il terzino destro francese classe 2007 Ange Menet che, dopo aver collezionato diverse presenze con le maglie dell’ FC Sens, US Chantilly, F91 Dudelange, e AS Pagny-sur-Moselle, ha convinto lo staff tecnico durante il periodo di prova nel ritiro precampionato di Giffoni. 

Argan̈araz, nato a San Miguel de Tucuman nel 1997, invece, dopo essersi formato nei settori giovanili di Argentinos del Norte, San Martín e Lanús - recita il comunicato ufficiale del club - ha maturato esperienze professionali in diversi campionati, esibendosi con Juventud Antoniana, Central Córdoba, San Martín de Tucumán, Gimnasia y Esgrima de Jujuy e Inter Club d’Escaldes, prima di approdare alla PSBS Biak in Indonesia. Attaccante moderno, rapido e tecnico in grado di ricoprire efficacemente diversi ruoli nel reparto offensivo può agire da prima punta o seconda punta, garantendo flessibilità tattica e soluzioni diverse in fase offensiva.

da www.paganesemania.it



8.8.25

Ecco il calendario completo: si apre a Nardò e si chiude a Fasano.

La LND ha reso noto il calendario completo del girone H di serie D. La Paganese che esordirà così in Puglia in casa del Nardò guidato dall'ex azzurrostellato Fabio De Sanzo per poi ospitare per la prima al “Marcello Torre” l'ambiziosa neopromossa Heraclea di patron Casillo. Sette giorni dopo big match in trasferta con la Fidelis Andria per un inizio di campionato, di certo non agevole, che servirà a testare subito le potenzialità della Paganese di Raffaele Novelli.  Il mese di ottobre potrebbe poi rappresentare un altro snodo importante quando gli azzurrostellati affronteranno Virtus Francavilla, Sarnese e Barletta, tre compagini costruite per la zona alta della classifica. 

Nel giorno dei festeggiamenti della Madonna delle Galline la Paganese ospiterà l'Afragolese per la 14^ di ritorno. Si chiuderà a Fasano dopo aver affrontato sette giorni prima il Nola, che ha rilevato il titolo della Flegrea Puteolana.

Ecco la prima giornata e più sotto il riassunto delle partite della Paganese giornata per giornata.

da www.paganesemania.it
































7.8.25

La Paganese inserita nel giorne H. In Coppa Italia il 31 c'è l'Ischia.

La Lega Dilettanti ha reso noti i gironi della SerieD 2025/26. Azzurrostellati inseriti nel Girone H.

Reso noto, inoltre, anche il programma relativo alla Coppa Italia. Gli azzurrostellati, domenica 31 agosto, nel match valido come 1° turno - gara unica - affronteranno, al "Torre", l'Ischia.

da www.paganesemania.it



31.7.25

Domenica la presentazione della squadra alla città. Programmati due test match.

Si presenterà ufficialmente alla città sul palco di piazza Sant’Alfonso domenica 3 agosto dalle ore 20.15, in concomitanza coi festeggiamenti in onore del santo patrono, la nuova Paganese di Raffaele Novelli. Il gruppo, così come accaduto lo scorso anno, lascerà momentaneamente il quartier generale di Giffoni Valle Piana, sede del ritiro precampionato, per il primo vero abbraccio coi propri tifosi. 

Intanto, sono state programmati i primi test match: sabato 2 sgambatura contro una rappresentativa locale per poi affrontare martedì 5 l’AIC Campania. Entrambi i test match si svolgeranno al “Giuseppe Troisi” con inizio alle 17.30.

da www.paganesemania.it



28.7.25

Dopo un weekend di lavoro in sede, oggi il via al ritiro.

Inizia ufficialmente questa mattina con il via al ritiro di Giffoni Valle Piana la nuova stagione della Paganese dopo un weekend di lavoro svolto in sede. Gli azzurrostellati, infatti, nelle mattinate di sabato e domenica hanno svolto delle intense sedute atletiche nell’insolita sede di vasca Pignataro. Sull’asfalto cittadino, che giornalmente accoglie numerosi amanti dello jogging, il gruppo guidato da Francesco De Feo ha iniziato a lavorare con ripetute sulla distanza, mantra di ogni ritiro precampionato, sotto lo sguardo attento di mister Novelli e del suo staff che hanno dettato ritmi e tempi in sella alle bici. E’ stata, però, anche l’occasione per un primo saluto da parte di tanti curiosi e tifosi che hanno fatto subito sentire il calore alla nuova Paganese che sta nascendo.

Il gruppo poi nel pomeriggio di ieri ha raggiunto il quartier generale di Giffoni dove da quest’oggi allo stadio “Giuseppe Troisi” inizierà a lavorare con doppie sedute incentrate sia sulla parte atletica che su quella tattica.

da www.paganesemania.it



25.7.25

Novità a centrocampo: tutto fatto per Milo! Nel mirino anche Labriola.

Continua a muoversi il mercato della Paganese che potrebbe mettere a disposizione di Raffaele Novelli altri due centrocampisti prima della partenza in programma lunedì per il ritiro di Giffoni Valle Piana. Sembra praticamente tutto fatto per l’arrivo di Simone Milo, mediano classe 2005. Cresciuto nel settore giovanile del Napoli, il calciatore nativo di Castellammare di Stabia nelle ultime due stagioni ha collezionato poco meno di 50 presenze con l’Acireale, compagine militante nel girone I di serie D.

In fase avanzata, invece, la trattativa che potrebbe portare a Pagani il più esperto Valerio Labriola. La mezzala, classe 2001, potrebbe ritrovare così Novelli dopo aver condiviso la passata stagione l’esperienza alla Sarnese con cui da ottobre ha collezionato 27 presenze. In precedenza, dopo aver lasciato il settore giovanile del Napoli, esperienze in serie C indossando per un biennio, collezionando ben 65 presenze, la casacca del Taranto e successivamente quelle di Giugliano e Brindisi due stagioni fa per un totale di 18 presenze. 

da www.paganesemania.it



Si completa la batteria dei portieri: dall'Igea Virtus arriva il 2006 Costantini.

A pochi giorni dalla partenza per il ritiro precampionato di Giffoni Valle Piana, in programma per lunedì 28, la Paganese completa la batteria dei portieri a disposizione del tecnico Raffaele Novelli. Dopo l’arrivo nelle scorse settimane dal Vicenza del classe 2006 Gallo, il club azzurrostellato ha ufficializzato anche quello del pari età Francesco Costantini. L’estremo difensore, cresciuto nel settore giovanile della Spal, lo scorso anno ha difeso i pali dell’Igea Virtus, nel girone I di serie D, collezionando da inizio febbraio 12 presenze. Nella prima parte della scorsa stagione, invece, poca fortuna indossando la maglia della Puteolana non riuscendo mai a scendere in campo, chiuso nelle gerarchie dal più esperto Emanuele Polverino

da www.paganesemania.it



22.7.25

Rinforzo in attacco: arriva Emmanuel Odianose.

La Paganese rinforza il reparto offensivo a disposizione di Raffaele Novelli con l’arrivo del classe ’98 Emmanuel Odianose. L’attaccante di origine nigeriane, che in un attacco a tre agirebbe da terminale offensivo, la scorsa stagione ha vestito la casacca del Lattedolce Sassari realizzando 12 reti, di cui una proprio al “Marcello Torre” nell’ultima giornata, in 33 presenze. 

In precedenza, dopo essere cresciuto nel settore giovanile della Roma, tanta serie D con Budoni, Vigor Carpaneto, Castiadas, Carbonia, Vis Artena e Tau Altopascio per un totale di 33 reti, di cui un’altra alla Paganese nella prima giornata della stagione 2022/23, in poco più di 180 presenze.

da www.paganesemania.it



18.7.25

Tris d'acquisti: arrivano Luca Lombardi e gli under Pierdomenico e Di Biagio.

Tris di acquisti in casa Paganese che nella giornata di ieri ha ufficializzato gli arrivi degli esterni d’attacco Luca Lombardi (in foto) e Alessio Pierdomenico oltre che del terzino Simone Di Biagio

Lombardi, classe 2002, cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli laureatosi Campione d’Italia nel 2021, andrà a ricoprire il ruolo di esterno destro nel tridente offensivo di Raffaele Novelli. Dopo l’esperienza in Toscana, condivisa tra l’altro con i vari Asslani, Fazzini e Baldanzi, si aprono le porte della serie C dove nelle tre stagioni successive colleziona 90 presenze con le maglie di Imolese, Ancona, Brindisi e Cerignola. L’estate scorsa, complice il fallimento dell’Ancona società detentrice del cartellino, resta senza squadra fino a dicembre quando accetta la proposta del Forli. In serie D con 3 gol in 19 presenze contribuisce alla promozione in serie C dei romagnoli.

Identico ruolo anche per Alessio Pierdomenico, classe 2007 cresciuto nel settore giovanile della Ternana, con cui la scorsa stagione tra Primavera2 e torneo di Viareggio ha realizzato 9 gol in 30 presenze. La Paganese rappresenterà cosi la sua prima esperienza tra i ‘grandi' così come per il pari età Simone Di Biagio, come già anticipato (qui la news), terzino destro di proprietà del Pescara.

da www.paganesemania.it



14.7.25

In arrivo un figlio d'arte: dal Pescara ecco Simone Di Biagio.

Ancora movimenti sull’asse Pescara-Pagani col club azzurrostellato che nelle prossime ore ufficializzerà l’arrivo di Simone Di Biagio, terzino destro classe 2007 che all’occorrenza può ricoprire anche la posizione di difensore centrale. Figlio dell’ex calciatore di serie A e Nazionale Gigi, arriva in prestito proprio dal club abruzzese con cui ha disputato lo scorso anno il campionato di Primavera2. In precedenza esperienza, seppur di pochi mesi, nell’Under 17 della Lazio che lo aveva prelevato nell’estate del 2023 dall’Urbetevere.

Simone Di Biagio andrà così a ricoprire in rosa il primo slot riservato ai 2007, il cui impiego, secondo quanto deciso dalla LND, resta obbligatorio per l’intera durata della gara. 

da www.pahganesemania.it



Asse Pescara-Pagani: in azzurrostellato il terzino Piga.

Prosegue l'asse Pescara-Pagani che, dopo Isufi e Gatto, accoglie anche Mario Piga, terzino sinistro classe 2002. Il calciatore giunge così in prestito proprio dal club abruzzese in virtù degli ottimi rapporti del ds Bocchetti. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Cagliari, Piga si mette in mostra in serie D indossando le maglie di Chions, Arzachena e Real Casalnuovo collezionando oltre 100 presenze tanto da attirare proprio il club di Sebastiani che lo tessera la scorsa estate. 

In Abruzzo il calciatore svolge soltanto il ritiro precampionato prima di passare, sempre in prestito, al Lumezzane in serie C. In Lombardia trova, però, poco spazio: solo 9 le presenze, arricchite da un gol realizzato contro il Caldiero.

da www.paganesemania.it



10.7.25

Un canadese per la Paganese: dal Pescara arriva Massimo Gatto.

Arriva dal Pescara il nuovo acquisto della Paganese che nella serata di ieri ha ufficializzato l’arrivo del centrocampista centrale canadese Massimo Gatto. Il classe 2005 è cresciuto nell’academy degli abruzzesi a Montreal prima del trasferimento in Italia proprio al club di Sebastiani con cui disputa tre stagioni nel campionato di Primavera2. Da gennaio dello scorso anno, la prima esperienza tra i ‘grandi’ in serie C al Pineto dove colleziona, però, soltanto 6 presenze. 

Gatto si unisce così ad Isufi con cui ha condiviso l’esperienza nel settore giovanile del Pescara sotto la guida proprio del direttore Antonio Bocchetti.

da www.paganesemania.it



9.7.25

E' una Paganese multietnica: firma l'argentino Pierce, nel mirino il kosovaro Sinani.

Assume sempre di più contorni multietnici la nuova Paganese di Raffaele Novelli che nel pomeriggio, dopo gli arrivi degli spagnoli De Nova e Figueras e dell’albanese Isufi, ha concluso l’arrivo dell’argentino Michael Pierce

“La luz in mezzo al campo”: così con un reel sui propri canali social ha annunciato il centrocampista centrale argentino classe 1993 che rappresenterà il perno centrale dell’undici di mister Novelli. Per Pierce, dopo una lunga carriera in patria nella Primera Nacional (serie B) e nella massima serie in Paraguay e Romania, sarà la seconda avventura in Italia dopo quella al Gravina della scorsa stagione. In Puglia 31 presenze arricchite da due gol e altrettanti assist il suo score.

La colonia di calciatori stranieri potrebbe, però, allungarsi ancora con il ds Bocchetti che avrebbe messo nel mirino il calciatore kosovaro Ismet Sinani, classe 1999, per il reparto avanzato. Classica prima punta cresciuto nel settore giovanile del Milan, la scorsa stagione ha indossato in serie C la maglia dell’Union Clodiense Chioggia, realizzando 5 reti in 36 gare, dopo che aveva contributo l’anno precedente con 7 reti in 32 gare alla vittoria del campionato di serie D proprio dei veneti. In precedenza esperienze in D con Legnago, Union San Giorgio Sedico e Levico Terme dove, compagno di squadra del paganese Francesco De Feo nei primi sei mesi, realizza 14 gol in 29 presenze oltre che apparizioni (17 in totale) in serie C con Juve Stabia, Sicula Leonzio e Virtus Verona.

da www.paganesemania.it

7.7.25

Paganese a tinte spagnole: ufficiale l'arrivo in difesa di Roger Figueiras.

Potrebbe parlare ancor di più spagnolo la nuova Paganese che, dopo l'ingaggio del difensore centrale Ivan De Nova, sarebbe ad un passo dal chiudere la trattativa con Roger Figueras. Gli indizi social emersi in un reel pubblicato ieri dell'ufficio comunicazione porterebbero proprio al classe 1997 cresciuto nel settore giovanile del Barcelona fino ad indossare la camiceta blaugrana dell'under 18. Dopodichè esperienze unicamente in giro per la Spagna: partendo dal Pobla de Mafumet FC, società satellite del Gimnàstic de Tarragona con cui esordisce anche ne LaLiga2 fino alla scorsa stagione dove all'FC Tudelano nella Segunda Federacion (la quarta serie spagnola) colleziona 26 presenze condite da 3 gol. Nel mezzo indossa la casacca dell'AE Prat e del Club Lleida Esportiu dove ha milita per tre stagioni per oltre 100 presenze

Difensore centrale in una difesa 4, all'occorrenza anche terzino o in alternativa braccetto in una difesa a 3, Figueras ritroverebbe a Pagani nella sua prima esperienza all'estero proprio De Nova con cui ha condiviso proprio gli anni al Pobla de Mafumet FC fino al salto tra i grandi al Gimnàstic de Tarragona, città della Catalogna in cui entrambi sono nati e cresciuti. 

AGGIORNAMENTO ORE 15:10 | UFFICIALE L'INGAGGIO DI FIGUERAS, IL COMUNICATO DEL CLUB

La Paganese Calcio 1926 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Roger Figueiras Ballart.

Difensore centrale classe 1997, Roger Figueiras è cresciuto nel settore giovanile del Barcellona e del Gimnàstic de Tarragona, collezionando presenze importanti in Segunda División B e Tercera División con le maglie del Gimnàstic, CF Pobla de Mafumet, Lleida Esportiu e Cerdanyola del Vallès. Nella scorsa stagione ha militato nel Tudelano, confermandosi come elemento solido e affidabile nel reparto arretrato.

Con la sua esperienza e determinazione, Roger porterà solidità ed equilibrio al reparto difensivo azzurro in vista della prossima stagione.

Benvenuto a Pagani, Roger

da www.paganesemania.it

2.7.25

Ciccio De Feo e Paganese ancora insieme! C'è anche l'ufficialità del club.

Ciccio De Feo – Paganese: la storia continua! Non poteva esserci epilogo migliore nella vicenda col centrocampista paganese che nel pomeriggio ha raggiunto l'accordo, manca solo l'ufficialità, per rinnovare per la terza stagione consecutiva il contratto con la società azzurrostellata. Un colpo di scena dopo che il centrocampista paganese aveva annunciato l'addio nel pomeriggio di domenica per accettare il giorno seguente la corte serrata dell'Acerrana. La chiamata immediatamente successiva poi della Paganese a stravolgere tutto pronta a non privarsi di un calciatore rivelatosi fondamentale nell’ultimo biennio!

 È arrivata anche l'ufficialità del club azzurrostelato. Di seguito il comunicato

La Paganese Calcio 1926 è lieta di comunicare il proseguimento del rapporto con il calciatore Francesco De Feo, che vestirà anche nella prossima stagione la maglia azzurrostellata.

La società ha fortemente voluto la sua conferma, riconoscendo nel giocatore non solo le qualità tecniche, ma anche i valori umani, l’attaccamento alla maglia e un forte senso di appartenenza che da sempre contraddistinguono il nostro progetto sportivo. Nel corso dell’ultima stagione ha collezionato 23 presenze e 2 reti.

Forza Paganese! Bentornato Ciccio

da www.paganesemania.it

30.6.25

A volte il silenzio è d'oro.

DI NINO RUGGIERO

Dalle segrete stanze della Paganese calcio non esce una notizia che sia una. Bocche chiuse, ermeticamente cucite anche nell’entourage di coloro che sanno sempre di tutto e che spesso anticipano comunicati ufficiali da parte della società azzurro-stellata. Di certo c’è solo la nomina di Antonio Bocchetti a direttore sportivo, accompagnato da due note ufficiali della società che riguardano il rinnovo del contratto di Andrea Mancino, gioiello della squadra e il ritiro che si svolgerà a Giffoni Valle Piana dal 26 luglio al 13 agosto. Non altro, se si esclude qualche notizia che riguarda elementi come Faella, Zugaro, Boccia e Ferreira, dati per partenti per altri lidi. Poi più niente, a cominciare dal nome dell’allenatore.


Che sta succedendo? Vi starete chiedendo, con la preoccupazione di chi attende notizie che non arrivano e che riguardano sia il famoso debito societario, sia, ancora, la composizione dei nominativi che dovranno formare la nuova Paganese. Notizie dette e non dette anche sul nome dell’allenatore chiamato a guidare la squadra; ma al momento non ci sono notizie ufficiali.

Ebbene, un motivo c’è – dicendolo me ne assumo tutta la responsabilità – e riguarda la correttezza della società azzurro-stellata che probabilmente attende la canonica scadenza del 30 giugno per mettere tutte le carte in tavola. Questo per chiarire tutto quello che c’è da chiarire in ordine al campionato che dovrà sancire i cento anni di storia della società. E non crediate che i responsabili, il patron Nicola Cardillo e il vice Tommaso Fezza, se ne stiano in questo periodo con le mani in mano. Hanno di certo già un piano preciso concordato con Bocchetti (e l’allenatore?) con atleti opzionati e pronti per disputare un campionato dignitoso che dovrà migliorare il piazzamento conquistato nell’ultimo campionato.

Vedrete che a giorni – ormai ci siamo! – si scatenerà tutta la batteria dei colpi tenuti segreti e si potrà parlare di futuro, possibilmente nel corso di una bella presentazione in piazza che dovrà coinvolgere una tifoseria affamata di buone notizie, ma aperta, per quanto ovvio, anche tutti gli addetti ai lavori. Per il momento credo sia tutto.

Nino Ruggiero - www.paganesegraffiti.it

(foto Paganese calcio)

27.6.25

Sarà una Paganese totalmente rivoluzionata! Anche Spurio e Francesco De Feo in bilico.

Sarà una Paganese totalmente rinnovata rispetto alla passata stagione quella che si prepara ad allestire il direttore sportivo Antonio Bocchetti insieme a Raffaele Novelli, che seppur manca ancora l'ufficialità è a tutti gli effetti il tecnico azzurrostellato. 

Del gruppo di calciatori che ha concluso il campionato al sesto posto rispettando le aspettative della società, è stato riconfermato al momento soltanto Andrea Mancino che potrebbe essere anche l'unico superstite, tenendo in considerazione il pacchetto over. 

Giuseppe Esposito, Rosario Bucolo, Gianmarco De Feo e Antonio D'Angelo sono fuori dal nuovo progetto tecnico-tattico; Dicorato sembrerebbe non convincere da centrale difensivo in una difesa a 4; Zugaro e Ferreira si sono già accassati alla Gelbison così come Alessio Faella, autentico trascinatore della squadra fino al momento dell'infortunio alla clavicola, che nel fine settimana scorso ha salutato tutti tramite social ad un passo da Nola. 

Situazione leggermente diversa per Andrea Spurio e Francesco De Feo. Per il numero uno la questione sembrerebbe puramente anagrafica con la società intenzionata ad affidarsi ad un portiere under nonostante abbia dimostrato a suon di parate, e di conseguenza punti, cosa significhi avere tra i pali un portiere con le sue qualità. Ancora nessun contatto, invece, ad oggi tra la società ed il centrocampista paganese che nel corso dell'ultimo biennio ha dimostrato con professionalità, lavoro e duttilità sia nel 4-3-3 di Agovino che nel 3-5-2 di Raffaele Esposito, oltre ad un innato e immenso senso di appartenenza, dote tanto decantata dai vertici societari, di meritare a pieno titolo la maglia azzurrostellata. La priorità resta la Paganese ma su di lui negli ultimi giorni è piombata forte l'Acerrana pronta a far allin e chiudere la trattativa il prima possibile.

da www.paganesemania.it

22.6.25

La Paganese riparte da Mancino, ma saluta ufficialmente Faella.

Riparte dall'estro del suo numero 10 la Paganese che nel pomeriggio di ieri ha ufficializzato il rinnovo contrattuale con Andrea Mancino. Il calciatore, che può ricoprire sia il ruolo di esterno d'attacco che di mezzala come avvenuto nelle ultime due stagioni con Agovino ed Esposito, è cosi il primo innesto della nuova Paganese del ds Bocchetti pronto a diventare un elemento fondamentale anche nello scacchiere tattico di mister Novelli. Quella che sta per partire potrebbe essere così la stagione della consacrazione definitiva: il classe 2002 punta a migliorare lo score dell'ultimo biennio in cui è stato capace di realizzare 5 reti nel 2023/24 e 6, arricchite da 5 assist, la scorsa stagione. 

Per una conferma che arriva, c'è però anche un addio da registrare. Nella mattinata odierna, infatti, l'attaccante Alessio Faella, vero trascinatore della Paganese con 15 reti fino al momento dell'infortunio alla clavicola, ha salutato tutti con una lettera pubblicata sui canali social della Paganese, che riportiamo integralmente. Il calciatore è ad un passo dalla firma con il Nola. 

“Ciao FAMIGLIA, è il vostro PIRATA che parla!
Vi scrivo queste poche parole con le lacrime e voglio partire col dirvi che VIAMO e che il Marcello Torre sarà per sempre la mia eterna casa dove spero un giorno di ritornare!
Il mio amore è stato immenso sin dal primo minuto che ho calcato l’erba della nostra CASA, ho visto la mia rabbia e la voglia di vincere in tutti i vostri occhi!
Voglio ringraziare ogni singola persona che mi ha dato tutto ció che mi serviva per essere davvero FELICE! 

Grazie alla società fantastica che guida questo progetto, grazie alla città incredibile che siete, grazie alla squadra che mi ha dato la possibilità di sentirmi importante e supportato in ogni momento, grazie davvero a tutti per avermi portato lassù a toccare le stelle con un dito come nei veri sogni! 

Qualunque sia la meta sono convinto di una cosa, QUESTO NON È UN ADDIO, perchè io sono uno di voi,mi sento PAGANESE fino all’ultimo briciolo di DNA!
Grazie a tutti i tifosi per avermi trasmesso l’amore e l’importanza di quella magica stella che rimarrà cucita sul mio cuore per sempre!
Ci vediamo presto, un saluto dal vostro PIRATA!
CE MAGNAMM..!!!!”

da www.paganesemania.it

13.6.25

Inizia a prendere forma la nuova Paganese: Bocchetti sarà il Direttore Sportivo.

Inizia a prendere forma la Paganese che nel pomeriggio ha ufficializzato Antonio Bocchetti nel ruolo di direttore sportivo per la prossima stagione. Un binomio che torna ad unirsi dopo 7 anni con l'ex azzurrostellato che torna così a Pagani dopo il quadriennio 2014-2018. A fine maggio del 2016, dopo aver lasciato il calcio giocato indossando proprio la casacca della Paganese in oltre 40 occasioni, Trapani gli affidò il ruolo di coordinatore dell'area tecnica in attesa dell'abilitazione a direttore sportivo, giunta l'anno dopo, ruolo ricoperto nell'anno che portò la Paganese allo storico traguardo dei Playoff in serie C dal compianto Fabrizio Ferrigno. Al termine poi della tribolata stagione successiva che vide la Paganese centrare la salvezza ai playout con Fabio De Sanzo in panchina la decisione di passare al Fano, via Pescara in virtù del forte legame tuttora esistente con il presidente Daniele Sebastiani. 

Adesso, dopo aver ricoperto nelle ultime stagioni il ruolo di direttore sportivo nel settore giovanile proprio degli abruzzesi, il salto nuovamente tra i grandi col ritorno a Pagani! 

Di seguito il comunicato della Paganese Calcio. 
"La Paganese Calcio 1926 è lieta di comunicare che Antonio Bocchetti è il nuovo Direttore Sportivo del club.
Figura di grande esperienza e competenza nel panorama calcistico nazionale, Bocchetti porta con sé una visione moderna e ambiziosa, in linea con il progetto di crescita e rilancio della società azzurrostellata.
La dirigenza dà il benvenuto ad Antonio e gli augura buon lavoro, con l’auspicio di raggiungere insieme importanti traguardi sportivi e organizzativi.
Benvenuto, Direttore"

da paganesemania.it

10.6.25

Voci, indiscrezioni e suggestioni: è partito il toto DS e il toto Allenatore.

Quella che si apre domani potrebbe essere la settimana decisiva per inserire i primi tasselli nel nuovo schacchiere azzurro. Acclarati i divorzi dal ds Guglielmo Accardi e dal tecnico Raffaele Esposito, la società da settimane sta facendo valutazioni ed incontri, anche se trapela ben poco dalle segrete stanze. È tempo di calciomercato e così circolano voci più o meno fantasiose, anche se si va verso una cernita definitiva del duo tecnico che guiderà la Paganese 2025/26.Tra suggestioni ed ipotesi, in queste settimane, sono stati accostati alcuni ds agli azzurrostellati: dal paganese Gianni Califano, che sembra abbia avuto un contatto poi rimasto tale vista la sua riconferma ad Andria, fino a Francesco Montervino, ex Casarano, passando per gli ex azzurri Mariano Fernandez e Simone Guerri, quest'ultimo al Siena che ha smentito categoricamente. 

Nelle ultime ore, inoltre, su radio marciapiede è circolata la voce che portava ad Antonio Bocchetti, attualmente ds del settore giovanile del Pescara, vicino a sposare la nuova avventura a Pagani dopo i trascorsi da calciatore e direttore una decina di anni fa prima della smentita da parte del diretto interessato. 

Sul fronte tecnico, infine, due i nomi più sensibili accostati: quelli di Carmine Parlato, nell'ultima stagione al Treviso, e di Raffaele Novelli, tecnico ex Nocerina e Sarnese. 

Tanti i nomi, le indiscrezioni e le suggestioni, poche le conferme con l'unica certezza che trapela ufficiosamente: la società avrebbe già bloccato il nuovo direttore sportivo che porterebbe con sè anche il nuovo allenatore. Il tutto da annunciare a breve… staremo a vedere! 

Peppe Nocera - paganesemania.it